Vai ai contenuti

NEWS



PAG 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6

INITINERE. ACCESS TO WORK, GO TO WORK SAFE

Dal 17 al 18 Giugno si è svolto ad Augustow, in Polonia, il meeting conclusivo del progetto "IN ITINERE. Access to work, go to work safe". I quattro partner hanno consolidato la collaborazione fra di loro ed hanno proposto una continuazione del progetto riguardante la sicurezza stradale nel tragitto casa-lavoro, scuola-lavoro.
Tutti i materiali prodotti sono consultabili sul sito:
http://www.in-itinere.net

         

INITINERE. ACCESS TO WORK, GO TO WORK SAFE

Nell’ambito della diffusione del progetto "INITINERE - Access to work, go to work safe". Galileo.it ha prodotto un CD illustrativo che contiene alcuni dei filmati realizzati per il progetto. Questi materiali saranno consegnati a tutti i potenziali stakeholders per promuovere il progetto e cercare nuovi partner per la continuazione del progetto stesso.

INITINERE. ACCESS TO WORK, GO TO WORK SAFE - SCUOLE

Galileo.it ha realizzato un DVD di diffusione dei filmati del progetto "INITINERE - Access to work, go to work safe" da diffondere nelle scuole. La finalità di questo CD è quella di fornire ad una platea sempre più ampia la consapevolezza che la maggior causa di mortalità e disabilità, oggi, per i giovani è rappresentata dagli incidenti stradali, specialmente nel tragitto "casa-scuola" suggerendo buone prassi di comportamento alla guida del proprio veicolo come a piedi, in tram, autobus ecc.


ACTIVE CITIZENSHIP AND DECENT WORK

Si è svolto a Salonicco il secondo meeting del progetto che ha approvato i risultati delle ricerche nazionali sui fabbisogni formativi dei disoccupati svantaggiati, in una logica di cittadinanza attiva e ha definito nel dettaglio i programmi formativi da realizzare, gli impegni dei partner e le tempistiche.

ACTIVE CITIZENSHIP AND DECENT WORK

Dal 13 al 15 Gennaio 2016 si è svolto a Madrid il seminario iniziale del progetto ACTIVE CITIZENSHIP AND DECENT WORK che coinvolge partner spagnoli, italiani, greci, lituani e delle Repubblica Ceca. Il progetto ha l'obiettivo di predisporre percorsi formativi innovativi per favorire la cittadinanza attiva e l'integrazione dei disoccupati, in particolare delle categorie svantaggiate.

MEETING - INITINERE ROMA

Si è svolto a Roma dal 24 al 27 Settembre 2015 il terzo meeting del progetto INITINERE access to work, go to work safe, finanziato nell’ambito di Erasmus+.
I filmati prodotti per favorire la sicurezza stradale sono disponibili sul sito.
       

INCONTRO ASSOCIAZIONE ITALA IMPRESE



Si è svolto il 29 novembre un seminario della Associazione ITALA.
L'associazione è nata per favorire lo sviluppo di imprese. Nella foto alcuni soci accanto allo storico modello di auto Itala, durante una visita al Museo Nicois.

SITO APPRENDIMENTO CAPOVOLTO

E' in linea il sito per la diffusione in italia dei risultati del progetto "FLIP – Flipped Learning In Praxis"Il sito vuole diventare un punto di riferimento per le metodologie di formazione capovolta.

SITO APPRENDIMENTO ATTIVO

E' online il sito Apprendimento Attivo.
Con questo sito vogliamo diffondere le motodologie di apprendimento capovolto nelle attività di formazione per lavoratori e per adulti

ERASMUS+ SEMINARIO DI CONTATTO IN CROAZIA

In occasione del seminario di contatto del 13-14 e 15 ottobre 2015 in Croazia sono stati diffusi materiali del progetto "FLIPPED LEARNING IN PRAXIS" e del progetto"INITINERE" e sono state ricercate partnership per futuri progetti.

FLIPPED LEARNING IN PRAXIS

Meeting a Firenze dal 9 all'11 settembre 2015 del progetto "FLIPPED LEARNING IN PRAXIS". Diffusione dei risultati e delle metodologie ad oltre  cento insegnanti durante il seminario realizzato a Montelupo Fiorentino.


         

BILATERAL MEETING - CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

Si è svolto a Roma, dal 23 al 25 Luglio 2015 il seminario bilaterale Italia-Germania che ha approfondito i risultati del progetto.

CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

Articolo de "L'esercente" sul meeting conclusivo svolto a Regen in Baviera del progetto Culinary Bridges Across Europe.
Edizione luglio 2015.

             

CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE: SERVIZI SULLA TV REGIONALE

DonauTV ha pubblicato sul proprio sito un servizio dell'incontro avvenuto a Regen per il meeting conclusivo "Culinary bridges across Europe".

   
LINK VIDEO

MEETING - CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

Si è svolto a Regen in Baviera, dal 17 al 21 giugno 2015, il meeting conclusivo del progetto "Culinary bridges across Europe".
Il progetto ha coinvolto 5 paesi: Italia, Grecia, Germania, Cipro e Polonia.
.

CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

Articolo de "L'esercente" sul meeting di Regen (Baviera) giugno 2015.

  

FLIPPED LEARNING IN PRAXIS

Anne-Cathrine Gotaas, partner norvegese del progetto  FLIPPED LEARNING IN PRAXIS ha pubblicato con molto successo un libro sulle esperienze di FLIPPED LEARNING in Norvegia.

    

II MEETING - INITINERE

Si è svolto a Herford in Germania il secondo meeting del progetto INITINERE  access to work, go to work safe,   finanziato nell’ambito di Erasmus+.
Durante il meeting sono stati visionati ed approvati i primi 2 filmati realizzati per sensibilizzare i lavoratori sui rischi degli spostamenti casa-lavoro.
Sono stati anche approvati definitivamente i lavori di ricerca ed approfondimento propedeutici alle attività attuali.
Nei prossimi mesi verranno realizzati altri filmati ed organizzata la loro diffusione in eventi, aziende e scuole.

                                                           

YOUNG SKAL INTERNATIONAL SYMPOSIUM

Tito Livio Mongelli è intervenuto all’assemblea mondiale "Young Skal International Symposium" che si è tenuta a Roma.

  

FLIPPED LEARNING IN PRAXIS

Galileo.it ha partecipato ad un seminario in full immersion in Islanda, seguito da un workshop di approfondimento, animato da Jonathan Bergmann e Aaron Sams,  autori del libro "FLIP YOUR CLASSROOM".

                              

II MEETING - FLIPPED LEARNING IN PRAXIS

Si è svolto in Islanda il secondo meeting del progetto  FLIPPED LEARNING IN PRAXIS, finanziato nell’ambito di Erasmus+.
Durante il meeting i partner hanno approfondito lo studio delle varie metodologie di  FLIPPED LEARNING applicate nei più vari livelli scolastici, nella formazione professionale e nella formazione per adulti.
E’ stato predisposto un questionario per rilevare e monitorare l’applicazione di queste metodologie nelle scuole.

                                      

Erasmus+ INITINERE

E’ partito, con il meeting iniziale, il progetto Erasmus+ INITINERE access to work, go to work safe.
Il progetto coinvolge partner spagnoli, italiani, polacchi e tedeschi.
Sono state programmate le attività future e c’è stato un primo importante confronto sui contenuti tra i partner e con i rappresentanti della Direzione Generale del Traffico del Ministero dell’Interno Spagnolo, che fa parte della rete del progetto.
Infatti l’obiettivo di INITINERE è sensibilizzare sui rischi derivanti dagli spostamenti casa-lavoro e proporre scelte il meno rischiose possibile.


   

CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

Articolo de "L'esercente" sul meeting a Roma. Nel testo i workshop che sono stati organizzati.
Edizione dicembre 2014

   



CONNECTOR, a learning happening... with the correct links

Tito Livio Mongelli ha partecipato a CONNECTOR -A Nonformal Happening, un evento di 5 giorni organizzato dall’Agenzia Nazionale Rumena di Erasmus+.
L’evento prevedeva una ventina di workshop paralleli nelle prime 2 giornate, nelle foto alcuni momenti del workshop su Graphic Facilitation e MIND MAPPING.
CONTINUA A LEGGERE


 
    

CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

Articolo de "L'esercente" sul meeting in Polonia.
Edizione ottobre 2014.

            

FLIPPED LEARNING IN PRAXIS

E’ partito con un meeting a Berlino il progetto FLIPPED LEARNING IN PRAXIS, finanziato nell’ambito di Erasmus+.
Il 7 e 8 ottobre Sofatutor ha ospitato il seminario di lancio del progetto a cui partecipano partner italiani, inglesi, norvegesi, sloveni, tedeschi e islandesi.
CONTINUA A LEGGERE

         

CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

Il progetto "Culinary bridges across Europe" ha fatto una tappa anche in Polonia, ad Augustow .
Le due organizzazioni ospitanti (la Galleria dei Sapori e la Fondazione GAMA) hanno organizzato intense giornate di lavoro sulla cucina tipica polacca e sui progressi nella realizzazione del nostro progetto.
CONTINUA A LEGGERE

  
 

CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

Articolo de "L'esercente" sul meeting di Cipro.

     

CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

Gli articolo de "L'esercente" sul meeting di Salonicco.

                        

CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

E' online  il sito del progetto "Culinary Bridges across Europe" che contiene anche le ricette tipiche che verranno pubblicate prosimamente in un e-book.
www.culinary-eu.org

RIGHT CAREER CHOICE FOR A HAPPY TOMORROW

Si è svolto a Parigi dal 14 al 20 giugno il seminario finale del progetto " Right Career Choice for a Happy Tomorrow".
Gli ospiti hanno organizzato vari momenti di lavoro e di incontro culturale, con il pieno supporto della loro Municipalità.
Il progetto ha raggiunto tutti i risultati previsti ed è in via di pubblicazione un libro sull’orientamento scolastico in Europa, mettendo a confronto i sistemi dei vari Paesi.


TECH4ALL

Si è svolto a Helsinki dal 7 al 10 giugno il seminario finale del progetto " Tech4all ".
Nel corso dei due anni di lavoro comune i partner hanno messo a confronto vari prodotti e metodologie per l’apprendimento delle lingue, evidenziando buone pratiche e vantaggi e svantaggi di diverse piattaforme di apprendimento.
Sono in via di pubblicazione i principali risultati tra cui un elenco ragionato di link a siti che consentono gratuitamente la formazione linguistica on-line e un documento di analisi di alcuni strumenti di formazione basato sulla risposta a questionari da parte di chi ha effettuato il test nell’ambito del progetto.


TECH4ALL

Si è svolto a SANTAREM  dal  27 al 30 marzo  2014 un incontro del progetto "Tech4all" dedicato alla organizzazione degli ultimi mesi di lavoro comune del Progetto.
I Partner hanno programmato le attività residue e fatto il punto sul test delle buone pratiche di formazione linguistica individuate.


CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE


Si è svolto a Cipro, dal 19 al 22 marzo 2014, il secondo meeting del progetto  "Culinary Bridges across Europe".
L’incontro, nella splendida cornice dell’isola di Venere, e’ stato ricco di stimoli e di esperienze.
La sede prescelta per i seminari di lavoro era proprio sulla linea che segna la divisione di Nicosia, spaccata in due dopo l’invasione turca.
I partner hanno impostato il sito internet comune e fatto il punto sulla realizzazione del libro di ricette tipiche che stanno preparando, hanno poi assistito a tre conferenze sui vini tipici ciprioti, arte dell’isola e le caratteristiche curative ed alimentari delle erbe aromatiche.
L’ultimo giorno l’intero gruppo è stato accolto in un villaggio dell’entroterra che si sta aprendo al turismo rurale ed e’ stato organizzato un pranzo con prodotti tipici tanto di Cipro che di tutti i Paesi della partnership.
Una donna del luogo ha illustrato le varie fasi della lavorazione del formaggio trasformando in poche ore il latte in uno splendido formaggio alle erbe, da mangiare accompagnato al pane tipico appena sfornato dal forno locale.


CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

 

Si è svolto a Salonicco, circondati dalla ospitalità dei partner locali, il V incontro del progetto "Right Career Choice for a Happy Tomorrow"

                                 

CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE

   

Con questo primo incontro è partito il progetto "Culinary Bridges across Europe" che prevede il consolidamento di una partnership europea di scuole, enti, associazioni e musei per promuovere la cultura enogastronomica europea e valorizzare il turismo e le professionalità del settore.
     

ROMA DAL 18 AL 20/11/2013

Si è svolto a Roma dal 18 al 20 novembre 2013 il III seminario di lavoro del progetto Tech4ALL.
Sono state illustrate molte metodologie didattiche innovative.
Il nostro esperto Jonathan Forster ha tenuto una relazione sull'innovazione nella didattica per adulti.

     

UNGHERIA 26/10 - 2/11/2013

Dal 26 ottobre al 2 novembre 2013 si è svolto in Ungheria il IV incontro trasnazionale del progetto "Right Career Choice for a Happy Tomorrow".

SEMINARIO FINALE EQM

Il 18 e 19 giugno 2013 si è tenuto a Reykjavik il seminario finale del progetto EQM.
Sono stati riassunti i molti obiettivi raggiunti ed è stata firmata una dichiarazione congiunta per la costituzione della Autority Europea EQM che promuoverà EQM.
Nel prossimo futuro verranno realizzate attività di formazione degli Assessors, la traduzione del modello EQM e dei suoi materiali in altre lingue e la revisione dei principali criteri sulla base delle sperimentazioni effettuate.
E' in preparazione anche un progetto per diffondere EQM in Turchia, in collaborazione con alcuni partners tra cui il Consorzio Lavoro Ambiente.
EQM NEWS

           

INCONTRI BILATERALI LISTEN

Nei mesi di giugno e luglio 2013 si sono tenuti gli incontri bilaterali Italia-Slovacchia e Italia-Polonia a Roma e a Danzica. Il principale tema approfondito riguardava le metodologie di apprendimento e gli strumenti per facilitare la comunicazione. Eureka cards e mappe mentali sono  stati due dei temi di maggior interesse.


     EUREKA CARDS                                     MENTAL MAPS
                                     

PARTNERSHIP MEETING IN DIYARBAKIR - Turchia

Il 31 maggio e 1 giugno 2013 si è tenuto un meeting bilaterale Italia-Turchia nell'ambito del progetto Leonardo da Vinci EQM.
Esperti italiani e della Dicle University di DIYARBAKIR hanno discusso sulla applicabilità del modello EQM alla realtà turca ed in particolare a quella del Sud-Est della Turchia, infatti DIYARBAKIR è considerata la capitale del Kurdistan turco.
E stato anche deciso di allargare le attività ad altri soggetti, anche nella logica di un nuovo progetto di
Transfer of Innovation.

     

EUROPEAN QUALITY MARK (ITALIANO)       EQM DIYARBAKIR (INGLESE)

TITO LIVIO MONGELLI AL FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ

Tito Livio Mongelli è stato uno degli animatori dei workshop del Festival della Creatività 2013, il XXIX della serie.
Nella foto uno dei momenti formativi, con Huber Jaoui e Domenico De Masi.



Per maggiori informazioni vedi http://www.createca.it/festival_creativita_2013.php

HASSELT 19 aprile 2013

Si è tenuto ad Hasselt, in Belgio,  presso la locale Università, il 19 e 20 aprile 2013  un incontro transnazionale nell’ambito del progetto Tech4all, con la partecipazione di tutti i partner.
Il Prof. Dr. Clijsters, esperto ufficiale EACEA ha svolto una interessante relazione sugli elementi di qualità necessari per sviluppare piattaforme di E-Learning di eccellenza.
Tutti i partner hanno illustrato i propri prodotti e piattaforme e concordato le forme e i testi dei questionari di valutazione.
Chi fosse interessato a testare la piattaforma di apprendimento linguistico/culturale dell'università di Hasselt, i moduli di formazione linguistica plurilingue di LEARNWELL , la formazione linguistica su SECOND LIFE proposta da IP SANTAREM o il modulo di inglese di base per alberghi predisposto da GALILEO.IT, ci invii una mail di richiesta a cla@galileo.it specificando nell'oggetto test prodotti Tech4all.

        

CONFERENZA SIGOLD

Nell'ambito della conferenza finale del progetto SIGOLD, all'interno del gruppo di lavoro sulla qualità nella formazione, è stato presentato il progetto EQM come buona pratica da diffondere in nuovi paesi.
Erano presenti partecipanti di molti paesi tra cui Slovacchia e Ucraina.

KOSICE 11 aprile 2013

Si è tenuto a Kosice,  in Slovacchia,  dal 11 al 13 aprile 2013 un incontro transnazionale nell’ambito del progetto Listen. Nella prima giornata il progetto Listen è stato presentato nella conferenza SIGOLD, approfondendo la tematica delle metodologie didattiche per adulti, in particolare in relazione allo sviluppo delle BANCHE DEL TEMPO.
Nella seconda giornata è stato effettuato uno scambio di metodologie tra esperti italiani e slovacchi, in particolare sull'uso delle mappe mentali e sugli strumenti che favoriscono l'intelligenza emotiva come le carte EUREKA.


     

 MENTAL MAPS - TITO LIVIO MONGELLI

LISTEN 28 febbraio 2013

Si è tenuto a Danzica dal 28 febbraio al 3 marzo 2013 un incontro transnazionale nell’ambito del progetto Listen, con partecipazione di docenti e utenti dei partner Italiano, Polacco, Slovacco, Danese, Rumeno, Gallese e Tedesco.
Il progetto si avvia alla conclusione con i prossimi seminari bilaterali che si terranno in Slovacchia e in Italia e un ultimo incontro previsto in Germania.

     

 

LITUANIA PROGETTO LEONARDO DA VINCI EQM - 19 febbraio 2013

Tito Livio Mongelli ha partecipato a Vilnius, in Lituania, al seminario svoltosi nell'ambito del progetto Leonardo da Vinci EQM.
Durante il seminario sono stati approfonditi i temi della Certificazione di Qualità per le ONG, Per l'Italia hanno anche partecipato esperti di alcune reti di ONG come Fitus Reti.
I lavori si sono svolti circondati da una fitta nevicata, con la partecipazione di esperti e partner di Italia, Litiuania, Estonia, Islanda, Norvegia e Turchia.

    

PROGETTO EQM

Il 28 Gennaio 2013 si è svolto il meeting online del progetto EQM, in preparazione della conferenza di Vilnius.
Tutti i partner hanno dato il loro contributo riassumendo anche le attività svolte in questi mesi.

 

LITUANIA PROGETTO EQM - 24 novembre

Il progetto EQM e la procedura di qualita' EQM sono stati presentati in Lituania durante la "Adult Education Week".
EQM e' il protocollo europeo di qualita' per gli enti che erogano fomazione non formale.
Il seminario ha visto la partecipazione di 83 esperti in aula e ben 345 on line durante lo streaming che e' ora disponibile su youtube!
http://www.youtube.com/watch?v=5OdOToHk3Zk. Sorry, it is in Lithuanian.
Consorzio Lavoro e Ambiente e' il partner italiano di EQM.
Per info: cla@galileo.it

Aksaray  19 al 22 novembre 2012

Dal 19 al 22 novembre 2012 si è tenuto ad Aksaray  in Turchia il meeting iniziale del progetto Choice.
Nel progetto sono presenti partners della Bulgaria, Croazia, Francia, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Turchia e Ungheria.
Il progetto si sviluppo nell’arco di 2 anni e si concentra sull’orientamento e le differenti politiche e azioni per favorire l’incontro tra i desideri dei giovani e delle famiglie e il mercato del lavoro.

PORTOGALLO 8 e 10 novembre 2012

l'8 e 10 novembre 2012 si è tenuta a Santarem, in Portogallo la conferenza di lancio del progetto Tech4all.
Galileo.it ha presentato i suoi kit multimediali autodidattici per l’apprendimento delle lingue

(Guarda il pdf del kit)

       

8 novembre 2012 GALILEO.IT OTTIENE IL LABEL EUROPEO

Galileo.it ottiene il Label Europeo (riconoscimento per iniziative di eccellenza che promuovono l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue) con il kit  "Accoglienza in lingua inglese  " realizzato  per McDonald's, con il cofinanziamento del Fondo For.te.

TITO LIVIO MONGELLI E' INTERVENUTO ALLA CONFERENZA DELL'ASSOCIAZIONE ESERCENTI BAR CAFFE' GELATERIE LATTERIE PASTICCERIE PUBBLICI ESERCIZI DI ROMA E PROVINCIA

Intervento di Tito Livio Mongelli alla conferenza di Roma del 28 Ottobre 2012 dell'ASSOCIAZIONE ESERCENTI BAR CAFFE' GELATERIE LATTERIE PASTICCERIE PUBBLICI ESERCIZI DI ROMA E PROVINCIA

    

Leggi la sua intervista sul giornale L'ESERCENTE a pagina 10 e 11

PAG  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6




Torna ai contenuti