NEWS
INITINERE. ACCESS TO WORK, GO TO WORK SAFE | |||
Dal 17 al 18 Giugno si è svolto ad Augustow, in Polonia, il meeting conclusivo del progetto "IN ITINERE. Access to work, go to work safe". I quattro partner hanno consolidato la collaborazione fra di loro ed hanno proposto una continuazione del progetto riguardante la sicurezza stradale nel tragitto casa-lavoro, scuola-lavoro. | |||
INITINERE. ACCESS TO WORK, GO TO WORK SAFE | |||
Nell’ambito della diffusione del progetto "INITINERE - Access to work, go to work safe". Galileo.it ha prodotto un CD illustrativo che contiene alcuni dei filmati realizzati per il progetto. Questi materiali saranno consegnati a tutti i potenziali stakeholders per promuovere il progetto e cercare nuovi partner per la continuazione del progetto stesso. | |||
INITINERE. ACCESS TO WORK, GO TO WORK SAFE - SCUOLE | |||
Galileo.it ha realizzato un DVD di diffusione dei filmati del progetto "INITINERE - Access to work, go to work safe" da diffondere nelle scuole. La finalità di questo CD è quella di fornire ad una platea sempre più ampia la consapevolezza che la maggior causa di mortalità e disabilità, oggi, per i giovani è rappresentata dagli incidenti stradali, specialmente nel tragitto "casa-scuola" suggerendo buone prassi di comportamento alla guida del proprio veicolo come a piedi, in tram, autobus ecc. | |||
ACTIVE CITIZENSHIP AND DECENT WORK | |||
Si è svolto a Salonicco il secondo meeting del progetto che ha approvato i risultati delle ricerche nazionali sui fabbisogni formativi dei disoccupati svantaggiati, in una logica di cittadinanza attiva e ha definito nel dettaglio i programmi formativi da realizzare, gli impegni dei partner e le tempistiche. | |||
ACTIVE CITIZENSHIP AND DECENT WORK | |||
Dal 13 al 15 Gennaio 2016 si è svolto a Madrid il seminario iniziale del progetto ACTIVE CITIZENSHIP AND DECENT WORK che coinvolge partner spagnoli, italiani, greci, lituani e delle Repubblica Ceca. Il progetto ha l'obiettivo di predisporre percorsi formativi innovativi per favorire la cittadinanza attiva e l'integrazione dei disoccupati, in particolare delle categorie svantaggiate. | |||
MEETING - INITINERE ROMA | |||
Si è svolto a Roma dal 24 al 27 Settembre 2015 il terzo meeting del progetto INITINERE access to work, go to work safe, finanziato nell’ambito di Erasmus+. | |||
INCONTRO ASSOCIAZIONE ITALA IMPRESE | |||
Si è svolto il 29 novembre un seminario della Associazione ITALA. | |||
SITO APPRENDIMENTO CAPOVOLTO | |||
E' in linea il sito per la diffusione in italia dei risultati del progetto "FLIP – Flipped Learning In Praxis"Il sito vuole diventare un punto di riferimento per le metodologie di formazione capovolta. | |||
SITO APPRENDIMENTO ATTIVO | |||
E' online il sito Apprendimento Attivo. | |||
ERASMUS+ SEMINARIO DI CONTATTO IN CROAZIA | |||
In occasione del seminario di contatto del 13-14 e 15 ottobre 2015 in Croazia sono stati diffusi materiali del progetto "FLIPPED LEARNING IN PRAXIS" e del progetto"INITINERE" e sono state ricercate partnership per futuri progetti. | |||
FLIPPED LEARNING IN PRAXIS | |||
Meeting a Firenze dal 9 all'11 settembre 2015 del progetto "FLIPPED LEARNING IN PRAXIS". Diffusione dei risultati e delle metodologie ad oltre cento insegnanti durante il seminario realizzato a Montelupo Fiorentino. | |||
BILATERAL MEETING - CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
Si è svolto a Roma, dal 23 al 25 Luglio 2015 il seminario bilaterale Italia-Germania che ha approfondito i risultati del progetto. | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
Articolo de "L'esercente" sul meeting conclusivo svolto a Regen in Baviera del progetto Culinary Bridges Across Europe. | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE: SERVIZI SULLA TV REGIONALE | |||
DonauTV ha pubblicato sul proprio sito un servizio dell'incontro avvenuto a Regen per il meeting conclusivo "Culinary bridges across Europe". | |||
MEETING - CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
Si è svolto a Regen in Baviera, dal 17 al 21 giugno 2015, il meeting conclusivo del progetto "Culinary bridges across Europe". | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
Articolo de "L'esercente" sul meeting di Regen (Baviera) giugno 2015. | |||
FLIPPED LEARNING IN PRAXIS | |||
Anne-Cathrine Gotaas, partner norvegese del progetto FLIPPED LEARNING IN PRAXIS ha pubblicato con molto successo un libro sulle esperienze di FLIPPED LEARNING in Norvegia. | |||
II MEETING - INITINERE | |||
Si è svolto a Herford in Germania il secondo meeting del progetto INITINERE access to work, go to work safe, finanziato nell’ambito di Erasmus+. | |||
YOUNG SKAL INTERNATIONAL SYMPOSIUM | |||
Tito Livio Mongelli è intervenuto all’assemblea mondiale "Young Skal International Symposium" che si è tenuta a Roma. | |||
FLIPPED LEARNING IN PRAXIS | |||
Galileo.it ha partecipato ad un seminario in full immersion in Islanda, seguito da un workshop di approfondimento, animato da Jonathan Bergmann e Aaron Sams, autori del libro "FLIP YOUR CLASSROOM". | |||
II MEETING - FLIPPED LEARNING IN PRAXIS | |||
Si è svolto in Islanda il secondo meeting del progetto FLIPPED LEARNING IN PRAXIS, finanziato nell’ambito di Erasmus+. | |||
Erasmus+ INITINERE | |||
E’ partito, con il meeting iniziale, il progetto Erasmus+ INITINERE access to work, go to work safe. | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
Articolo de "L'esercente" sul meeting a Roma. Nel testo i workshop che sono stati organizzati. | |||
CONNECTOR, a learning happening... with the correct links | |||
Tito Livio Mongelli ha partecipato a CONNECTOR -A Nonformal Happening, un evento di 5 giorni organizzato dall’Agenzia Nazionale Rumena di Erasmus+. | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
Articolo de "L'esercente" sul meeting in Polonia. | |||
FLIPPED LEARNING IN PRAXIS | |||
E’ partito con un meeting a Berlino il progetto FLIPPED LEARNING IN PRAXIS, finanziato nell’ambito di Erasmus+. | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
Il progetto "Culinary bridges across Europe" ha fatto una tappa anche in Polonia, ad Augustow . | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
E' online il sito del progetto "Culinary Bridges across Europe" che contiene anche le ricette tipiche che verranno pubblicate prosimamente in un e-book. | |||
RIGHT CAREER CHOICE FOR A HAPPY TOMORROW | |||
Si è svolto a Parigi dal 14 al 20 giugno il seminario finale del progetto " Right Career Choice for a Happy Tomorrow". | |||
TECH4ALL | |||
Si è svolto a Helsinki dal 7 al 10 giugno il seminario finale del progetto " Tech4all ". | |||
TECH4ALL | |||
Si è svolto a SANTAREM dal 27 al 30 marzo 2014 un incontro del progetto "Tech4all" dedicato alla organizzazione degli ultimi mesi di lavoro comune del Progetto. | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
Si è svolto a Cipro, dal 19 al 22 marzo 2014, il secondo meeting del progetto "Culinary Bridges across Europe". | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
Si è svolto a Salonicco, circondati dalla ospitalità dei partner locali, il V incontro del progetto "Right Career Choice for a Happy Tomorrow" | |||
CULINARY BRIDGES ACROSS EUROPE | |||
Con questo primo incontro è partito il progetto "Culinary Bridges across Europe" che prevede il consolidamento di una partnership europea di scuole, enti, associazioni e musei per promuovere la cultura enogastronomica europea e valorizzare il turismo e le professionalità del settore. | |||
ROMA DAL 18 AL 20/11/2013 | |||
Si è svolto a Roma dal 18 al 20 novembre 2013 il III seminario di lavoro del progetto Tech4ALL. | |||
UNGHERIA 26/10 - 2/11/2013 | |||
Dal 26 ottobre al 2 novembre 2013 si è svolto in Ungheria il IV incontro trasnazionale del progetto "Right Career Choice for a Happy Tomorrow". | |||
SEMINARIO FINALE EQM | |||
Il 18 e 19 giugno 2013 si è tenuto a Reykjavik il seminario finale del progetto EQM. | |||
INCONTRI BILATERALI LISTEN | |||
Nei mesi di giugno e luglio 2013 si sono tenuti gli incontri bilaterali Italia-Slovacchia e Italia-Polonia a Roma e a Danzica. Il principale tema approfondito riguardava le metodologie di apprendimento e gli strumenti per facilitare la comunicazione. Eureka cards e mappe mentali sono stati due dei temi di maggior interesse. | |||
PARTNERSHIP MEETING IN DIYARBAKIR - Turchia | |||
Il 31 maggio e 1 giugno 2013 si è tenuto un meeting bilaterale Italia-Turchia nell'ambito del progetto Leonardo da Vinci EQM. | |||
TITO LIVIO MONGELLI AL FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ | |||
Tito Livio Mongelli è stato uno degli animatori dei workshop del Festival della Creatività 2013, il XXIX della serie. | |||
HASSELT 19 aprile 2013 | |||
Si è tenuto ad Hasselt, in Belgio, presso la locale Università, il 19 e 20 aprile 2013 un incontro transnazionale nell’ambito del progetto Tech4all, con la partecipazione di tutti i partner. | |||
CONFERENZA SIGOLD | |||
Nell'ambito della conferenza finale del progetto SIGOLD, all'interno del gruppo di lavoro sulla qualità nella formazione, è stato presentato il progetto EQM come buona pratica da diffondere in nuovi paesi. | |||
KOSICE 11 aprile 2013 | |||
Si è tenuto a Kosice, in Slovacchia, dal 11 al 13 aprile 2013 un incontro transnazionale nell’ambito del progetto Listen. Nella prima giornata il progetto Listen è stato presentato nella conferenza SIGOLD, approfondendo la tematica delle metodologie didattiche per adulti, in particolare in relazione allo sviluppo delle BANCHE DEL TEMPO. | |||
LISTEN 28 febbraio 2013 | |||
Si è tenuto a Danzica dal 28 febbraio al 3 marzo 2013 un incontro transnazionale nell’ambito del progetto Listen, con partecipazione di docenti e utenti dei partner Italiano, Polacco, Slovacco, Danese, Rumeno, Gallese e Tedesco. | |||
LITUANIA PROGETTO LEONARDO DA VINCI EQM - 19 febbraio 2013 | |||
Tito Livio Mongelli ha partecipato a Vilnius, in Lituania, al seminario svoltosi nell'ambito del progetto Leonardo da Vinci EQM. | |||
PROGETTO EQM | |||
Il 28 Gennaio 2013 si è svolto il meeting online del progetto EQM, in preparazione della conferenza di Vilnius. | |||
LITUANIA PROGETTO EQM - 24 novembre | |||
Il progetto EQM e la procedura di qualita' EQM sono stati presentati in Lituania durante la "Adult Education Week". | |||
Aksaray 19 al 22 novembre 2012 | |||
Dal 19 al 22 novembre 2012 si è tenuto ad Aksaray in Turchia il meeting iniziale del progetto Choice. | |||
PORTOGALLO 8 e 10 novembre 2012 | |||
l'8 e 10 novembre 2012 si è tenuta a Santarem, in Portogallo la conferenza di lancio del progetto Tech4all. | |||
8 novembre 2012 GALILEO.IT OTTIENE IL LABEL EUROPEO | |||
Galileo.it ottiene il Label Europeo (riconoscimento per iniziative di eccellenza che promuovono l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue) con il kit "Accoglienza in lingua inglese " realizzato per McDonald's, con il cofinanziamento del Fondo For.te. | |||
TITO LIVIO MONGELLI E' INTERVENUTO ALLA CONFERENZA DELL'ASSOCIAZIONE ESERCENTI BAR CAFFE' GELATERIE LATTERIE PASTICCERIE PUBBLICI ESERCIZI DI ROMA E PROVINCIA | |||
Intervento di Tito Livio Mongelli alla conferenza di Roma del 28 Ottobre 2012 dell'ASSOCIAZIONE ESERCENTI BAR CAFFE' GELATERIE LATTERIE PASTICCERIE PUBBLICI ESERCIZI DI ROMA E PROVINCIA | |||