Usiamo Internet per vivere meglio: i nostri link
(Novembre 2007 - numero speciale)
|
Internet contiene un’enorme quantità di dati e informazioni, probabilmente contiene quasi sempre tutto quello che ci possa essere utile per migliorare il nostro lavoro e per organizzare meglio la nostra vita privata, ma non sempre è facile trovare le informazioni giuste al momento opportuno. I Motori di ricercaAnche se prendiamo l’abitudine di conservare gli indirizzi dei siti che ci sono sembrati più interessanti, ci serve comunque, praticamente in ogni momento, un aiuto per trovare nuove informazioni, questo aiuto ci viene dai motori di ricerca. E’ bene diventare molto esperti nel loro uso.Tra i motori di Google, www.google.it, è sicuramente quello più utilizzato. Al contrario di altri motori di ricerca che utilizzano schermate in cui sono presenti banner pubblicitari, foto, video ecc. che possono anche distrarre e creare confusione, la schermata principale di Google è molto semplice, essenziale e di facile utilizzo. ![]() Altro servizio molto interessante è quello che permette di effettuare una ricerca anche delle immagini, inserendo nella schermata principale ad esempio il nome di un oggetto e cliccando sul bottone “Immagini” posizionato proprio sopra il campo di ricerca. Ad esempio inserendo nel campo la parola Arancia si aprirà una pagina con una serie di immagini contenenti l’oggetto indicato. In questa pagina sarà possibile, inoltre, specificare anche le dimensioni delle immagini da ricercare. ![]() Ma Google offre anche tante altre utilità tra cui il servizio di Webmail ovvero la casella di posta elettronica. Si tratta di un servizio gratuito che Google mette a disposizione dei propri utenti collegandosi al sito www.gmail.com. Gmail offre uno spazio di oltre 2.600 megabyte in cui è possibile archiviare e conservare messaggi di posta elettronica, file, immagini ecc. Non ci sono né popup e né banner pubblicitari e lo Spam è ridotto al minimo. ![]()
Con questo servizio di posta elettronica Google intende proporre un modo di comunicare più semplice e più divertente. Gmail, infatti, tra le altre cose, consente di raggruppare automaticamente un’e-mail e le sue relative risposte in forma di conversazione per seguire così più facilmente l’evoluzione di una corrispondenza telematica proprio come se si fosse in una chat. ![]() Nella versione più aggiornata di Google Earth è presente Google Sky, un navigatore spaziale che ci consentirà di navigare virtualmente tra le stelle visualizzando immagini provenienti da accreditate fonti della comunità scientifica come il telescopio spaziale Hubble e l’osservatorio di Monte Palomar. ![]()
Naturalmente quando proprio non riusciamo a trovare quello che cerchiamo con Google, possiamo anche usare altri motori di ricerca o siti che aiutano a trovare le informazioni come ad esempio Yahoo (www.yahoo.it), Altavista (www.altavista.com) e Alice (www.alice.it) il motore di ricerca italiano.
Previsioni del tempo
Per chi viaggia è molto importante conoscere il tempo che farà e che temperature troverà. ![]() www.ilmeteo.it è un altro sito che fornisce informazioni meteorologiche e previsioni a lungo tempo e sempre aggiornate. Dopo aver inserito la zona (Italia o estero) che interessa, sarà possibile visualizzare un rapporto dettagliato sul tempo, sulle precipitazioni, sul vento, sull’umidità e sulla temperatura. Nell’elenco mostrato verranno indicate anche tutte le zone situate nei pressi della località indicata e per ognuna di esse sarà possibile visualizzare la propria situazione meteorologica. ![]() Interessante anche il sito www.meteo.ansa.it. ![]() Per previsioni riguardanti tutto il mondo consigliamo di consultare il sito www.cnn.com, in cui, oltre a visualizzare la situazione meteorologica dell’area selezionata, è possibile anche leggere le ultime news dal mondo, il tutto rigorosamente in lingua inglese. Dalla pagina iniziale si arriva alle ultime notizie e alla situazione del tempo semplicemente inserendo il nome della città (in inglese) nel campo “Local”. ![]()
Viaggiare
Più dei due terzi dei biglietti aerei sono ormai elettronici ed è obiettivo della IATA abolire i biglietti cartacei nei prossimi mesi. Moltissimi di questi biglietti vengono fatti direttamente via internet, a tariffe solitamente più basse di quelle ufficiali. |
Informazioni
Per le ultime notizie i nostri nonni accendevano la radio, i nostri padri la televisione e noi andiamo su internet. ![]()
Siti istituzionaliIniziamo l’elenco dei siti istituzionali partendo dal sito www.governo.it ovvero dal sito del Governo Italiano. ![]()
In questo sito è possibile essere aggiornati sulle diverse attività del governo consultando le notizie che provengono da Palazzo Chigi e dai ministeri. Inoltre, tra le altre cose, sono presenti informazioni sulla composizione del governo in carica dal Presidente del consiglio ai singoli ministri. ![]() Sono presenti notizie sui senatori attualmente in carica (e anche su quelli delle passate legislature), sulle loro attività e per ognuno di essi vi è una scheda dettagliata contenente oltre ai dati anagrafici, anche l’elenco degli incarichi assunti in Senato e i disegni di legge presentati. Sul sito www.camera.it, invece, vi sono informazioni sui deputati in carica, elencati in ordine alfabetico con i dati biografici e d’elezione, l’attività svolta e informazioni su come contattarli. ![]()
Sono, inoltre presenti le notizie delle attività svolte dalla camera dei deputati, come i progetti di legge ecc. ![]() Importante per tutti i lavoratori e imprenditori è il sito dell’Inps www.inps.it. ![]()
In questo sito il lavoratore può trovare diverse notizie che vanno dal calcolo della pensione, ai contribuiti. E’ possibile inoltre scaricare dei moduli e richiedere informazioni on-line.
![]()
Siti associativiMoltissime informazioni utili troverete sui siti internet delle nostre associazioni: Confcommercio (www.confcommercio.it), Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi (www.fipe.it), Silb Fipe Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento Danzanti e di Spettacolo (www.silb.it), Sib Sindacato Italiano Balneari (www.sindacatobalneari.it), Quas, Cassa Assistenza Sanitaria Quadri, (www.quas.it) e For.te, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario (www.fondoforte.it) ![]()
Altri siti importanti e interessanti
Su internet possiamo trovare ricette in moltissimi siti tra i quali vi suggeriamo:
![]()
www.cucinaitaliana.it ![]()
In internet possiamo anche trovare le ricette di praticamente tutti i cocktail, su molti siti tra cui:
![]()
Se avete altri suggerimenti inviateci una mail e ne parleremo nei prossimi numeri
Tito Livio Mongelli |