http://www.babyonweb.com/
Un portale ricco di attività ludiche per bambini di tutte le età. Una sezione speciale è dedicata alla didattica in cui trovare nozioni di geografia, storia, scienze, inglese e informatica. Si potranno incontrare personaggi famosi e tutti gli animali del mondo compresi i dinosauri. Sito ricco anche di giochi, fiabe e passatempi. Grafica semplice ma efficace!







http://www.mediamente.rai.it/biblioteca/tema.asp?tem=62
L'intera sezione dedicata a "scuola e informatica" è ricca di articoli interessanti per noi… sia per quel che riguarda la formazione a distanza che per l'e-learning. C'è, inoltre un'intervista a Francesco Tonucci, responsabile del reparto di Psicopedagogia dell'Istituto di Psicologia del CNR, che tratta di Televisione e Internet nel rispetto del diritto del bambino.





http://www.junior.rai.it/iomangiosano/
Sito realizzato in collaborazione con il ministero della Salute, spiega in modo semplice cosa significa nutrirsi e cosa è la dieta mediterranea.
Sono contenute nozioni sull'alimentazione, cosa sono i sette gruppi alimentari, ricette gustose, presentate come "esperimenti, test e altre sorprese…







http://www.ufottoleprotto.com/
Sito molto colorato dedicato principalmente ai bambini di scuola elementare. Nella sezione didattica e scuola sono stati affrontati con linguaggio fumettistico diversi temi: come comportarsi in caso di incendio o di terremoto, una corretta alimentazione, campagna contro il fumo…
Nella sezione giochi, inoltre, sono proposti giochi che hanno come sfondo la didattica scolastica: matematica, italiano, abilità…





http://www.nascondino.it/teenage/scuola/scuola.shtml
Portale dedicato ai bambini dai 6 ai 15 anni in cui sono riportati numerosi collegamenti riguardanti la scuola suddivisi per materia: matematica e aritmetica, geometria, italiano, filosofia, storia, letteratura, biologia, storia dell'arte, astronomia, inglese, latino, greco…
Per ogni argomento si possono trovare nozioni teoriche ed esercitazioni pratiche.






http://www.megghy.it/
Nel sito si può trovare, accanto alla sezione dedicata ai giochi, alle favole, ai disegni, un'intera sezione dedicata alla didattica. In quest'area si può imparare divertendosi la matematica, la geografia, le scienze, il mondo degli animali …
C'è anche una enciclopedia sulla preistoria, le razze umane e i frutti e la loro conservazione.
Il sito ha una grafica semplice e si presenta di facile comprensione, pertanto adatto ai navigatori più piccoli.




http://www.pignascuola.it/
Il sito dedicato interamente alla scuola è indirizzato a studenti di scuola dalle elementari all'università, genitori, e insegnanti. Le informazioni e la grafica cambiano di sezione in sezione adeguandosi all'età degli utenti finali. Nel sito è inoltre presente un motore di ricerca interno o il rimando diretto al motore di Google. Per usufruire della biblioteca e per accedere al forum è necessario registrarsi al pigna club.






http://www.geocities.com/pets99_1999/
Un sito interamente dedicato al mondo degli animali. Indirizzato ai più piccoli,contiene una grafica semplice e colorata. Risulta di facile consultazione.










http://www.animalieanimali.it/
Tutto sugli animali. Sito ricco di immagini, informazioni scientifiche e curiosità. Nel sito è presente, inoltre, una enciclopedia contenente le schede relative a tutti gli animale, divise in ordine alfabetico. Sito in costante aggiornamento.









http://www.2plus2.prv.pl/
Sito dedicato alla matematica, in cui è possibile scaricare gratuitamente un programma per l'insegnamento di: conteggio, addizione, sottrazione, confronto dei numeri, moltiplicazione e divisione (nel campo da 0 a 100). Il sito è disponibile in lingua italiana, in lingua inglese e in polacco.








http://www.maestrasabry.it/
Sito ricco di risorse didattiche da utilizzare nella scuola primaria: pagine dedicate alle vocali, alle consonanti, alle lettere straniere nonché alcuni ipertesti dedicati ai diritti dei bambini e agli animali della fattoria. Un'area dedicata al download, consente al visitatore di scaricare sul proprio computer schede da colorare, programmazioni, testi, disegni ed altro ancora.






http://www.alfabetiere.3000.it/
Sito dedicato ai bambini della scuola elementare in cui è possibile trovare molte nozioni didattiche: pagine dedicate alle vocali, alle consonanti, alle lettere straniere nonché alcuni ipertesti dedicati ai diritti dei bambini e agli animali della fattoria. Un'area dedicata al download, consente al visitatore di scaricare sul proprio computer schede da colorare, programmazioni, testi, disegni ed altro ancora.






http://www.ild.rai.it/
Sito ufficiale della Rai ricco di informazioni per imparare giocando la vita degli animali, la geografia e l'inglese.
Contiene anche un'area riservata ai docenti, in cui poter trovare diversi suggerimenti per una didattica innovativa, ma l'area è accessibile solo attraverso la registrazione dell'utente.







http://www.portalescuola.it/
Sito ricco di informazioni su: letteratura, epica, lingue straniere, matematica, fisica, storia, filosofia e arte. Programmato per una vasta tipologia di utenti come: studenti e insegnanti, ma anche coloro che siano curiosi e appassionati del mondo della cultura.
Nel portale si può trovare anche un'area dedicata all'insegnamento della lingua italiana.






http://www.sapere.it/tca/MainApp
Sito della De Agostini che tratta on line una serie di canali tematici: arte, geografia, storia, medicina, musica e spettacolo, scienze e tecniche, sport e altro ancora.
Alcuni servizi come il dizionario e l'enciclopedia generale sono riservati agli abbonati a sapere Gold.








http://www.disegnamo.it/
Sito propone on line un vero e proprio corso di disegno. Il programma tratta i seguenti argomenti: disegno a mano, pittura digitale e il fumetto.
Ricco di informazioni e schede tecniche di lavoro risulta di grande interesse per gli appassionati della materia!








http://www.pianetino.it/
Sito ricco di risorse per la didattica. Un personaggio inventato dal nome Rino ci accompagna in viaggio nella storia, e nel mondo della scienza. Per i piccoli visitatori è a disposizione un laboratorio informatico, con l'abc del computer e un'area riservata all'educazione stradale.
Grazie alla pubblicazione on line di schede interattive da consultare e stampare è anche possibile realizzare dei libri.
Sito colorato e di semplice consultazione.





http://www.wikipedia.org/
Il sito dell'enciclopedia libera… scritta dagli internauti e corretta dagli stessi. Sito ricchissimo di informazioni. Contiene più di 200.000 voci in lingua italiana, suddivise in diverse aree: Scienze matematiche, fisiche e naturali, Arte letteratura, lingua e musica, Scienze sociali, storia, geografia e religione, Hobby e società e Tecnologie e scienze applicate. Da non perdere!