Conclusioni
Il telelavoro è una realtà in crescita tanto come strumento di flessibilizzazione delle professioni tradizionali, che come innovazione che crea nuovi impieghi. Naturalmente accanto ai nuovi telelavoratori abbiamo il fenomeno di molti lavoratori tradizionali che, utilizzando tecnologie informatiche e telematiche, telelavorano per piccole parti del proprio tempo lavorativo. L'abbattimento dei costi delle telecomunicazioni, del software e dell'hardware, unito allo sviluppo della crittografia e dei sistemi di lavoro cooperativo in rete, favorisce oggettivamente i telelavori e rende estremamente interessante questa modalità tanto per i disoccupati quanto per gli imprenditori e i lavoratori. La mancanza di una legge specifica non sembra sfavorire il fenomeno vista la sensibilità delle organizzazioni dei lavoratori e degli imprenditori. L'arretratezza delle infrastrutture telematiche e la carenza di formazione di base informatica e telematica sta rallentando la diffusione del telelavoro, pertanto è in questi settori che occorre investire. |
![]() |